AVENA

AVENAAVENA

L’ avena il cereale  più povero di carboidrati (amido e glucosio), ma più ricco di beta-glucani, fibre solubili e insolubili, proteine e acidi grassi insaturi (acido linoleico in particolare).

I semi di avena sono ricchissimi di minerali (fosforo, magnesio, rame, ferro, zinco e manganese) e vitamine (vitamina B1, acido folico e acido pantotenico).

Pur rientrando nel gruppo dei cereali di base (insieme al frumento, segale e orzo) coltivati a scopo alimentare, in passato è stata utilizzata quasi esclusivamente per alimentazione del bestiame (in particolar modo per la specie equina, dove assumeva il nome di “biada”).

L’avena è ricostituente, emolliente e rinfrescante.

La crusca di cui ne è particolarmente ricca, risulta essere un ottimo aiuto per l’intestino di cui ne agevola le funzioni. Il decotto e l’infuso d’avena viene utilizzato per combattere la tosse, la stitichezza, le forme di debilitazione fisica, le nefriti e le emorroidi.

Questa voce è stata pubblicata in Cereali e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *