FAGIOLI AZUKI.
FAGIOLI AZUKI.
I fagioli Azuki sono un’ottima fonte di fibre e proteine. Sono ricchi di vitamine, acido folico, B3, B1, B6, B2.
Questi fagioli contengono inoltre, elevati oligolementi, tra cui molibdeno, rame,manganese e zinco.
Hanno la proprietà di stimolare la diuresi e rafforzare la funzionalità dei reni.
Ma le proprietà maggiori degli Azuki sono legate agli oligoelementi.
Questi minerali “traccia” vengono utilizzati dal nostro organismo come veri e propri enzimi e catalizzano le nostre reazioni biochimiche.
Un esempio: il molibdeno.
25 g di fagioli azuki forniscono il 100 % dell’ Rda di molibdeno.
Il molibdeno è necessario per la formazione dell’ enzima solfito ossidasi, uno dei più importanti del fegato. La mancanza di questo enzima è legata a malattie neurodegenerative come il Parkinson e l’ Alzheimer.
Salve Natalia volevo sapere la differenza tra azuki rossi e fagiolo mung e con quali altri cibi abbinarli .
Mi puoi semplificare dove o da chi acquistare la padella che hai tu per fare il pane arabo?
Inoltre mi piacerebbe fare la pasta madre ..mi potresti aiutare?
Tante Grazie Fiorella.
Ciao Fiorella,
il fagiolo mung è soia verde, come nutrienti molto simile ai nostri fagioli, gusto delicato, utilizzato prevalentemente per i germogli.
I fagioli azuki sono soia rossa, dolciastri, in Giappone utilizzati prevalentemente per la preparazione di dolci, molto importanti per la funzionalità renale e per la quantità di molibdeno contenuta.
Per quanto riguarda la pasta madre ti conviene trovarla pronta, c’è un sito “pastamadre.it” dove ci sono tutti gli spacciatori in Italia, magari ne trovi uno vicino a te, se abiti vicino a Belluno te ne do molto volentieri.
La padella di coccio l’ho presa alla bionatural vendono on line.
Un caro saluto
Natalia
Buonasera. Vorrei sapere se i fagioli azuki verdi o rossi possono essere mangiati da chi ha un’insufficienza renale cronica e importante. E la loro acqua di cottura?
Saluti
Stefania