FAVE

FAVEFAVE

Nelle fave fresche è presente un aminoacido chiamato L-dopa che pare abbia la proprietà di alzare la concentrazione di dopamina nel cervello; questa sostanza è presente in alcuni farmaci utilizzati per la cura del morbo di Parkinson.

Alcuni pazienti sostengono che i benefici effetti delle fave sul Parkinson durerebbero di più rispetto a quelli dei farmaci.

Nelle fave la presenza abbondante di fibre alimentari favorisce l’attività dell’intestino contribuendo all’eliminazione di tossine e scorie; la vitamina C invece, oltre che a proteggere l’organismo dalle malattie permette anche l’assorbimento del ferro contenuto nelle fave stesse.

I legumi come fagioli e piselli,d’estate, si trovano facilmente freschi, basta aprire i baccelli e sgusceranno fuori pronti a cedere la loro fragranza e il loro sapore alla preparazione che avrete scelto.

Per i ceci e le lenticchie, invece, dopo la raccolta è sempre necessaria una sosta ad asciugare all’aria aperta, per cui praticamente si trovano soltanto secchi.

Il prodotto fresco, naturalmente, non ha bisogno di essere lasciato a bagno prima della cottura, che sarà anche più veloce, poiché impiegherà poco più della metà del tempo occorrente al prodotto secco

I legumi secchi devono essere tenuti a bagno nell’acqua 24 ore  prima di esser cucinati.

Le lenticchie piccole  devono essere tenuti a bagno nell’acqua 4/6 ore  prima di esser cucinate.

Questa voce è stata pubblicata in Legumi e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *