ZUCCA.
LA ZUCCA.
La zucca è un alimento a basso contenuto calorico, il suo apporto è pari a 17 calorie ogni 100 grammi di polpa; tra i suoi componenti principali importante è la presenza del betacarote, delle vitamine A, B ed E.
La Vitamina E contenuta nella zucca è un importante antiossidante, ma il betacarotene ha anche altre proprietà : protegge il sistema circolatorio, è antinfiammatorio e, grazie alle sue proprietà antiossidanti, rappresenta un ottimo alleato nel rallentare l’invecchiamento delle cellule del corpo umano.
In base ad uno studio risalente al 2007, in Massachusetts, è stato dimostrato che la zucca possiede proprietà che contrastano il diabete e l’ipertensione.
Oltre a queste proprietà , aggiungiamo i benefici che essa apporta all’organismo per quanto riguarda il rilassamento, gli effetti diuretici e quelli sedativi.
Fin dai tempi più antichi alla zucca si sono attribuite proprietà calmanti, indicata per chi soffre di ansia, nervosismo ed insonnia; la stessa polpa costituisce un ottima sostanza lenitiva in caso di scottature ed infiammazioni della pelle.
La zucca è ricca di minerali come: calcio, sodio, potassio, fosforo, rame, magnesio, ferro, selenio, manganese e zinco, una discreta quantità di fibre e una vasta gamma di aminoacidi tra cui l’arginina, la tirosina, il triptofano, l’acido aspartico e l’acido glutammico.
Le proprietà dei semi di zucca sono principalmente riconducibili alla cucurbitina, uno dei suoi principi attivi più rilevanti che sembra avere un ruolo attivo nel contrastare i disturbi della prostata; a conferma di questo si è notato che nelle popolazioni che fanno normalmente uso di semi di zucca, i problemi alla prostata hanno una incidenza molto bassa. In conclusione possiamo affermare che i principi attivi contenuti nei semi di zucca svolgono un attività preventiva nei confronti dell’apparato urinario sia maschile che femminile.
Ottima tagliata a julienne e condita con gomasio, olio d’oliva e ohindo.
ZUCCA – Alimentazione Consapevole – possiede proprietà che contrastano il diabete e l’ipertensione, è un antiossidante e protegge il sistema circolatorio.