SEMIFREDDO ALLE MANDORLE.
SEMIFREDDO ALLE MANDORLE.
(- Difficoltà = Media-).
Ingredienti per 6 persone.
Ingredienti per il SEMIFREDDO ALLE MANDORLE:
1 stampo da plumcake da 18cm;
Carta da forno;§
Ml. 750 latte di mandorle;
2 cucchiai farina di mandorle;
1 cucchiaio raso di lecitina (soia o girasole);
1 cucchiaio raso agar agar;
1 cucchiaio amido di mais;
6 cucchiai olio di mandorle o di sesamo;
Ml. 250 crema pasticcera alle vaniglia (vedi ricetta….Crema Pasticcera Veg.);
1 tazzina di orzo;
Biscotti secchi vegan.
Per guarnire scaglie di mandorle e quinoa soffiata.
Preparazione del SEMIFREDDO ALLE MANDORLE:
Meglio preparare il semifreddo il giorno precedente per permettere che si raffreddi bene.
Rivestire con la carta da forno bagnata lo stampo coprirne il fondo con i biscotti inzuppati di orzo, volendo si può fare uno strato con marmellata di amarene come ho provato io ma non mi è piaciuta.
Preparare la crema pasticcera come da ricetta, versarla sui biscotti e mettere il tutto in frigo.
In una casseruola mettere amido di mais, agar agar, lecitina e farina di mandorle, mescolare le farine e volendo, se piace più dolce, aggiungere 3 cucchiai di malto.
Unire il latte di mandorle mescolando bene e porre sul fuoco, portare a bollore mescolando e far bollire 5 minuti.
Far raffreddare completamente così si addensa molto.
Una volta freddo montare con una frusta o uno sbattitore elettrico e versare il tutto nello stampo.
Caramellare leggermente la quinoa e le scaglie di mandorle, guarnire la superfice e mettere il tutto in congelatore per almeno 4 ore.
Tirar fuori dal congelatore un’ora prima di servire, con delicatezza toglierlo dallo stampo e trasferire sul piatto da portata.
SEMIFREDDO ALLE MANDORLE – Alimentazione Consapevole – Questo dessert é qualcosa di veramente unico se considerato che é completamente vegano. Da provare!!