CARCIOFO

CARCIOFOCARCIOFO.

CARCIOFO UN ELISIR DI LUNGA VITA:

Il carciofo è ricco di fibre e potassio, contiene anche fosforo, calcio e magnesio ed è usato nel trattamento dei disturbi funzionali della cistifellea e del fegato.

Il carciofo è anche impiegato nella medicina contro le dislipidemie, la dispepsia non infiammatoria e la sindrome dell’intestino irritabile.

I carciofi sono famosi per il contenuto di cinarina, una sostanza che è epatoprotettiva e antitossica su diverse sostanze in particolare sull’alcool, di cui riesce a ridurre la presenza nel sangue per effetto dell’aumentata diuresi e per un’accelerazione del metabolismo dell’etanolo.
Inoltre, grazie alla presenza di inulina permette di abbassare i livelli di colesterolo; nel cuore del carciofo è presente un acido clorogenico, alcalinizzante e antiossidante, che è in grado di prevenire malattie arteriosclerotiche e cardiovascolari.
Per servirli crudi è sufficiente togliere le prime foglie dure, cimarli, tagliarli sottili e condirli, ottimi con gommasio e olio aromatizzato al peperoncino.

 

CARCIOFO – Alimentazione Consapevole – I carciofi sono famosi per il contenuto di cinarina, una sostanza che è epatoprotettiva e antitossica.

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Verdure da semina e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *